300 gr mandorle non sbucciate
220 gr zucchero
250 gr burro
250 gr cioccolato fondente
5 uova
1 pizzico di sale
Tostare le mandorle per 10 minuti in forno a 200°. Estrarle e farle intiepidire, poi passarle al mixer e tritarle grossolanamente. La ricetta originale usa solo le mandorle pelate e tostate. Io preferisco usare quelle con la buccia perché danno un arome migliore alla torta.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria. Una volta sciolto aggiungere metà del burro.
A parte sbattere i rossi con metà del burro e 180 gr di zucchero. Incorporare il composto di burro e cioccolato.




Unire le mandorle tritate.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungendo a pioggia lentamente lo zucchero avanzato. Quando ben fermi incorporarli, con un movimento lento e dal basso verso l’alto, al composto di cioccolato e mandorle.
Mettere in una tortiera ca. 25 cm diametro precedentemente foderata di carta forno oppure bene imburrata e infarinata e cuocere per ca. 1h a 170°.
Una volta sfornata, fare raffreddare, sformare e spolverare di zucchero a velo.